2 segmenti che ti aiutano ad eliminare lo SPAM da Analytics

Tabella dei Contenuti

Finalmente in ferie, ho modo di scrivere due righe su un argomento che penso che sia abbastanza caldo per te che sei un addetto ai lavori nell’ambito SEO o comunque sei un analista web: lo SPAM.

In particolare, mi riferisco allo SPAM derivante dai fatidici ed ormai noti referral.

In un precedente articolo ti avevo già indicato come bloccare le visite che provengono da questi insulsi bot, lavorando sul file .htaccess, permettendoti di bloccare all’origine – cioè già dal server – le loro visite.
Ma come ogni SPAM che si rispetti, questi referrals sono viscidi e talvolta riescono ad insinuarsi comunque nelle tue statistiche e sporcarle.

 

Che soluzione scegliere?

Ovvio che di soluzione non ce n’è solo una, io te ne propongo due. Che utilizzo quotidianamente.
Mi riferisco ad 2 segmenti che puoi aggiungere al tuo Google Analytics; ho esordito dicendoti che sono in ferie, per cui non ho creato il solo lungo (e magari palloso) tutorial, ma ho preparato per te una soluzione veloce, perchè i 2 segmenti puoi scaricarli al volo, con un semplice click ed importarli nel tuo Analytics.
Entrambi sono disponibili nella Google Analytics Solution Gallery, l’enorme database di filtri, segmenti e dashboard che puoi importare o condividere: un forziere pieno di strumenti preziosi per l’analisi statistica del tuo blog o dei siti web dei tuoi clienti.

 

Segmento “Elimina SPAM”

bloccare-referrals-spam

Clicca qui per importare il segmento “Elimina SPAM” direttamente nel tuo Google Analytics.

Come spiego anche nell’introduzione descrittiva del segmento, una volta importato il segmento, le uniche personalizzazioni che devi fare sono due:

  1. nel “Nome Host” devi sostituire “ilmiosito.com” col nome del sito che vuoi tutelare dallo SPAM: in questo modo tuteli il tuo sito sia col www che senza.
  2. nella “Sorgente” aggiungi pure tutti i referral SPAM che vuoi separandoli con il “|”; ad esempio, io nel segmento di base ho inserito questo blocco

    4webmasters|traffic2money|trafficmonetizer|videos-for-your-business|
    success-seo|semalt|anticrawler|best-seo-offer|best-seo-solution|
    buttons-for-website|buttons-for-your-website|7makemoneyonline|-musicas*-gratis|
    kambasoft|savetubevideo|ranksonic|medispainstitute|
    offers.bycontext|100dollars-seo|sitevaluation|semaltmedia|
    webmonetizer

    perchè sono i referrals che storicamente hanno bombardato il mio blog personale; ma tu potrai aggiungere tutti i referrals che vuoi, basta separarli con | e scrivere un’unica stringa senza spazi.

 

 

Segmento “Elimina sorgenti SPAM”

bloccare-referrals-spam-2

Clicca qui per importare il segmento “Elimina sorgenti SPAM”

L’unico limite di questo segmento è che puoi impostare al massimo 20 referrals.
Beninteso, questo segmento fa praticamente la stessa cosa che fa il segmento precedente. Quindi puoi scegliere uno o l’altro. Indifferentemente. Oppure puoi importare ed installare entrambi in Google Analytics, così stai in una “botte di ferro” e ti metti al riparo sicuro dallo SPAM.

Che dire? Spero davvero che questi strumenti analitici antispam ti siano utili.

L’unica cortesia che ti chiedo in cambio è condividere questo post o lasciare un feedback nella Google Analytics Solution Gallery; ovviamente solo dopo che li avrai testati.

Se ti chiedi come ho fatto ad inserire i segmenti nella Google Analytics Solution Gallery, te lo spiegherò a breve in un prossimo post… oggi è il primo giorno di ferie: dài, fàmmelo godere 🙂

 

 

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom