La notizia corre ormai da giorni: Google abbandona definitivamente Google Instant Search.
Che cos’è (o meglio che cos’era) Google Instant Search
Google Instant Search è un sistema di ricerca lanciato da Google nel 2010: il sistema permette di semplificare ed accorciare i tempi di ricerca, perché ti propone i risultati Google mentre stai digitando la tua query.
Man mano che scrivi la tua query nella barra, Google ti comincia a mostrare già i risultati indicizzati.
In pratica, Google agevola la tua ricerca, facendoti risparmiare tempo e permettendoti di accedere ai risultati della tua query più velocemente, perché scrivere tutta la query fa ovviamente perdere tempo, che già sai che è un aspetto che a Google proprio non piace.
Ecco come 7 anni fa Google presentava la nuova funzionalità:
Perchè Google dice addio a Google Instant Search?
Nel 2010 però la ricerca su Google era prevalentemente desktop, cioè le query inserite provenivano dai computer desktop di casa o dell’ufficio. La rivoluzione dei mobile devices doveva ancora arrivare. Oggi questa rivoluzione è già storia.
Pare proprio questa la ragione per cui Google abbandona questa funzionalità:
Cosa rimane attivo dopo la chiusura di Google Instant Search?
In pratica si torna al 2009.
Da ora in poi quando digiti una query in Google potrai vedere solo i suggerimenti di ricerca e potrai premere invio oppure scegliere uno di questi suggerimenti per immettere la tua query e visualizzare i risultati.
In pratica, i suggerimenti proposti da Google saranno l’unica agevolazione nella tua ricerca.