Come puoi creare un plugin di WordPress con Chat GPT 4

Come puoi creare un plugin di Wordpress con Chat GPT 4
Tabella dei Contenuti
Come ho creato un plugin di WordPress con Chat GPT 4 La vedi questa colonna? E’ una colonna della lista degli articoli del mio blog, che vedo nell’amministrazione WordPress di questo blog. Ecco, quella colonna l’ha generata totalmente Chat GPT 4!

Premessa

L’anno scorso avevo richiesto a Chat GPT un prompt simile ma aveva generato un PHP errato. Probabile che non fosse sufficientemente addestrato. Ragion per cui ero fortemente scettico anche in questa occasione.

Cosa ho chiesto a GPT 4

Il prompt – in inglese per essere un po’ più “efficace” – chiede a Chat GPT di generare un plugin che permetta agli amministratori di WordPress di vedere l’immagine di anteprima di ciascun post. Chat GPT si mette immediatamente all’opera, senza chiedermi approfondimenti e genera questo codice:
				
					<?php
/*
Plugin Name: Featured Image in Post List
Plugin URI: http://yourwebsite.com/
Description: This plugin adds a featured image column to the post list in the admin area.
Version: 1.0
Author: Your Name
Author URI: http://yourwebsite.com/
*/
// Hook into the 'admin_init' action
add_action('admin_init', 'setup_featured_image_column');
function setup_featured_image_column() {
    // Add the featured image column
    add_filter('manage_posts_columns', 'add_featured_image_column');
    // Populate the featured image column
    add_action('manage_posts_custom_column', 'display_featured_image_column', 10, 2);
}
function add_featured_image_column($columns) {
    // Add the column
    return array_merge($columns, array('featured_image' => __('Featured Image')));
}
function display_featured_image_column($column_name, $post_id) {
    if ('featured_image' !== $column_name) {
        return;
    }
    // Display the featured image
    $featured_image = get_the_post_thumbnail($post_id, 'thumbnail');
    if (!$featured_image) {
        echo 'No featured image'; // Default message or image
    } else {
        echo $featured_image;
    }
}
?>

				
			

Non solo, mi indica anche tutti i passaggi per rendere questo plugin “operativo”; per comodità, traduco:

Il commento dell’intestazione del plugin aiuta WordPress a identificare il plugin e a visualizzarlo nell’area di amministrazione.
La funzione setup_featured_image_column si aggancia ad admin_init e imposta la colonna utilizzando due ganci:
manage_posts_columns per aggiungere la nuova colonna per l’immagine in evidenza.
manage_posts_custom_column per produrre il contenuto corretto per ogni post nella nuova colonna.
La funzione add_featured_image_column aggiunge la nuova colonna all’elenco delle colonne.
La funzione display_featured_image_column visualizza l’immagine in evidenza nella nuova colonna per ogni post.
Per utilizzare questo plugin, occorre:

Posizionare il file PHP in una nuova cartella nella directory wp-content/plugins dell’installazione di WordPress.
Accedere all’area di amministrazione di WordPress.
Andare alla pagina dei plugin e attivare il plugin “Featured Image in Post List”.
Una volta attivato, si dovrebbe vedere una nuova colonna “Featured Image” nell’elenco dei post che mostra l’immagine in primo piano di ogni post.

Quindi seguo questi step e:

  • copio ed incollo il codice in Sublime Text
  • lo salvo col nome featured-image-plugin.php (lo puoi chiamare come ti pare, basta che abbia desinenza .php);
  • faccio upload del file nella cartella /wp-content/plugins/ di questo blog
  • torno in amministrazione ed attivo il plugin

Et voilà!

Considerazioni doverose

Questo è davvero un gioco, nulla di più.

Ho testato gradualmente una maggiore complessità della struttura dei plugin e Chat GPT 4 (ad oggi) non va oltre il livello del plugin sopra esposto. Conoscere la struttura di WordPress e il linguaggio di PHP è ancora un requisito fondamentale per realizzare plugin complessi e sicuri.

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom