Social networks: l’elenco e la classifica del 2011

Tabella dei Contenuti

Webhostinggeeks.com pubblica un’interessante infografica sullo sviluppo dei social networks negli ultimi anni, concentrandosi sul confronto tra 2010 e 2011. Risulta un boom incredibile dei principali social, che qui riassumo:

Facebook

  • Leader incontrastato nei social networks, vanta 600 milioni di utenti attivi al giorno
  • 63% degli utenti social totali;
  • Dal 2010, Facebook è passato da 500 a 600 milioni, con un aumento spaventoso di 100 milioni di utenti quotidiani; nell’infografica si paragona Facebook alla terza popolazione più grande di tutto il mondo, 2 volte gli Stati Uniti d’America.

Orkut

Ancora poco diffuso in Italia, Orkut è il secondo social network in termini di utenze attive quotidiane, vantando iscritti soprattutto in Brasile ed India; in breve:

  • 51 milioni di utenti attivi/giorno: ce ne accorgeremo anche in Italia?

Twitter

  • secondo social in termini di utenze totali (200 milioni);
  • più in basso nella classifica per ciò che concerne le utenze attive quotidianamente (solo 22 milioni);
  • la crescita delle utenze totali ha comunque fatto segnare un boom (da 100 milioni nel 2010 a 200 milioni nel 2011).

LinkedIn

Anche LinkedIn – il social per lo scambio di curricula e profili professionali –  ha un posto d’onore in questa speciale classifica del 2011:

  • da 50 milioni a 119 milioni di iscritti totali;
  • il 44% degli iscritti è statunitense;
  • ben l’80% delle società utilizzano i social networks per i recruitment; di questi il 95% utilizza LinkedIn: un dato davvero eccezionale, che segna una sorta di “monopolio” nel settore.

 

Il mondo dei Social

Interessante anche la mappatura dei social, che evidenzia la distribuzione dei social ancora non molto uniforme, con la sola eccezione di Facebook (in verde):

 

L’età nei social

E’ fisiologico: i social sono giovani e giovane è l’età media degli utenti social: il dato però si riferisce solo agli utenti statunitensi; quindi, in qualche modo “esportabile” anche alla fascia occidentale dell’Europa. La percentuale si riferisce al totale degli utenti internet statuinitensi:

  • 18-29 anni : l’86% degli utenti Internet di questa fascia d’età;
  • 30-49 anni : il 61% degli utenti Internet di questa fascia d’età;
  • 50-64 anni : il 47% degli utenti Internet di questa fascia d’età;
  • oltre i 65 anni : il 26% degli utenti Internet di questa fascia d’età.

 

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom