Penalizzazione da recensioni: Google passa all’azione

penalizzazione da recensione di prodotti gratuiti
Tabella dei Contenuti

Se sei un webmaster ed hai ricevuto un prodotto in regalo da un brand o da un produttore, circa un mese fa (11 marzo) Google ti ha già indicato di seguire le best practice di Google per evitare penalizzazioni.
In particolare, Google ti ha avvisato che puoi tranquillamente scrivere nel tuo sito o nel tuo blog dei post che parlano dei prodotti che hai avuto in regalo, ma devi farlo seguendo queste condizioni:

  1. Se aggiungi un link all’interno del contenuto del tuo post, link che punta al sito (o all’app) del brand o del produttore che ti ha omaggiato del suo prodotto (o app), devi aggiungere un link nofollow
  2. Devi esplicitare il fatto che hai ricevuto il prodotto in regalo
  3. Devi creare un contenuto originale, che non sia il “copia ed incolla” di altre recensioni presenti online.

Qual è la novità rispetto all’11 marzo?

Oggi – 13 aprile 2016 – Google passa all’azione: seguendo il principio “uomo avvisato mezzo salvato”, Big G procede ad azioni manuali nei confronti di chi non ha seguito queste indicazioni.

Ti aggiorno che – senza far nulla – sto già facendo un test nel mio blog personale, che contiene una recensione su Siteground, l’hosting che ospita il blog stesso: i link in uscita a Siteground sono normali, cioè non sono link con rel=”nofollow”, perché in realtà io non ho ricevuto nessun regalo, ma ho acquistato l’hosting in questione. Il test consiste proprio nel vedere se Google discerne la differenza tra prodotto/servizio regalato e prodotto/servizio acquistato.

Se ci saranno aggiornamenti a riguardo, ti coinvolgerò.

Stay tuned!

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom