Introduzione
Nel mondo della SEO, comprendere e sfruttare gli strumenti che Google offre può fare la differenza nel posizionamento di un sito web. Uno di questi strumenti è Google Suggest, noto anche come autocompletamento di Google. Questa funzionalità non solo migliora l’esperienza dell’utente durante la ricerca ma offre anche preziose intuizioni per ottimizzare le strategie SEO.
Definizione
Google Suggest, originariamente sviluppato da Google, è un algoritmo che trova le frasi più corrispondenti alla parola chiave principale. Su Google Search, questa funzione fornisce suggerimenti agli utenti mentre digitano la loro ricerca nel modulo di ricerca.
Google Suggest, ora chiamato Google Autocomplete, è una funzionalità che mostra suggerimenti di ricerca pertinenti durante la digitazione di un termine di ricerca.
Questa funzione suggerisce possibili ricerche pertinenti basate su vari fattori, inclusi ricerche passate, ricerche popolari e i termini di ricerca già digitati dall’utente. Anche se è stata creata per migliorare l’esperienza utente su Google, molti SEO la utilizzano per trovare possibili opportunità di parole chiave pertinenti.
Oltre ad essere usata sul motore di ricerca principale di Google, è utilizzata anche nella barra di ricerca di Google Chrome, nell’app Google e in vari altri luoghi di ricerca di Google.
I suggerimenti si basano sulle ricerche più popolari relative alle lettere e parole digitate finora, nonché sulla propria cronologia di ricerca.
Google Autocomplete è progettato per aiutare gli utenti a trovare più rapidamente le informazioni che cercano, fornendo un elenco di suggerimenti mentre digitano la loro query di ricerca. Può anche aiutare gli utenti a scoprire nuove informazioni correlate che potrebbero non aver pensato di cercare.
Google Autocomplete è disponibile sul sito di ricerca Google così come su molti siti web di terze parti che utilizzano il motore di ricerca Google. È una funzionalità opzionale che gli utenti possono attivare o disattivare nelle impostazioni del loro browser web.
Da cosa viene determinato l’autocompletamento?
Autocomplete predictions reflect real searches that have been done on Google. To determine what predictions to show, our systems look for common queries that match what someone starts to enter into the search box but also consider: The language of the query The location a query is coming from Trending interest in a query Your past searches
Support Google
Come Usare i Suggerimenti di Google per la SEO
I suggerimenti di Google possono essere un potente strumento per la SEO in quanto riflettono le tendenze attuali e le intenzioni degli utenti. Ecco come possono essere utilizzati:Ricerca di Parole Chiave
: Google Suggest può essere un ottimo punto di partenza per la ricerca di parole chiave. I suggerimenti possono rivelare query correlate che gli utenti stanno attualmente cercando, che potrebbero non essere evidenti attraverso la ricerca di parole chiave tradizionale.Intenzione dell’Utente
: I suggerimenti possono aiutare a capire meglio l’intenzione dietro le ricerche degli utenti. Ad esempio, se i suggerimenti includono molte domande, ciò indica che gli utenti cercano informazioni piuttosto che fare un acquisto.Contenuto Long-Tail
: Utilizzando i suggerimenti di Google, è possibile identificare le frasi long-tail che possono essere meno competitive ma altamente mirate, consentendo di creare contenuti specifici che rispondono esattamente a ciò che gli utenti stanno cercando.Ottimizzazione dei Meta Tag
: I suggerimenti possono essere utilizzati per ottimizzare i titoli e le descrizioni delle pagine (meta tag) per includere frasi che gli utenti sono propensi a cercare.Domande Frequenti (FAQ)
: Creare una sezione FAQ sul tuo sito web che risponde alle domande suggerite da Google può migliorare la visibilità e fornire valore diretto agli utenti.
Strategie Avanzate Utilizzando Google Suggest
Oltre all’uso di base, ci sono strategie avanzate per sfruttare al meglio Google Suggest:Analisi dei Trend
: Monitorare i suggerimenti nel tempo può aiutare a identificare e capitalizzare su trend emergenti o stagionali.Combinazioni di Parole Chiave
: Combinare suggerimenti di Google con altre parole chiave può portare a scoprire nuove nicchie o angolazioni per il tuo contenuto.Strumenti di Terze Parti
: Utilizzare strumenti SEO che integrano i dati di Google Suggest per un’analisi più approfondita e per trovare variazioni di parole chiave che potrebbero non apparire immediatamente nei suggerimenti.