A me personalmente sono arrivate in massa stamattina.
Sono le email in cui Google avvisa che dall’ottobre 2017 la nuova versione di Chrome (la numero 62) indicherà come non sicuro il tuo sito qualora non passi all’https, cioè se usi il protocollo http in circostanze particolari.
Ad esempio nell’immagine qui sopra Google mi indica evidentemente qual è il problema del mio sito: uso cioè dei campi di input in pagine che hanno il protocollo http: questo vuol dire che l’utente del sito che Google mi indica può inserire dei dati (come email, password, ecc.) che possono essere facilmente decriptati e quindi “tagga” le pagine che contengono questi campi di input come non sicure.
Sul passaggio da http ad https si è dissertato tantissimo nei mesi scorsi ed in effetti è stata giusta l’idea di premunirsi in tempo di tutti gli strumenti necessari per passare ad una versione sicura del tuo sito web.
Ancora non l’hai fatto?
Beh, Google ti sta dando l’ennesima sveglia per farlo.
Qui Google indica cos’è l’https e le best practice da seguire per l’implementazione dello stesso.