Google e la svolta della ricerca semantica

Tabella dei Contenuti

[meteor_slideshow]

Google Penguin

Cos’è la ricerca semantica?
Quanto ne hai sentito parlare ultimamente! E quanta roba hai letto a riguardo!
Tuttavia, è vero, questa è la svolta di Google.

Google infatti è sempre più orientato alla volontà di ciò che ricerchi, superando l’idea che la tua ricerca nel motore sia un semplice assembramento di parole.
Google non tratta più le tue query come un dizionario, ma come un’intelligenza artificiale pura..

Ora come ora, se cerchi in Google “Fitness” ti restituisce dei risultati che sono il meglio di ciò che lui ipotizza possa significare il termine “Fitness”, ma dietro questa ricerca ci possono essere tante domande che tu ti poni, come ad esempio:

  • cos’è il fitness?
  • che tipologie di fitness esistono?
  • esercizi di fitness video
  • il migliore abbigliamento per il fitness

Ecco, la ricerca semantica a cui è orientato Google punta proprio a questo: accorpare una serie di informazioni per restituire delle SERP che si avvicinino il più possibile a ciò che tu vuoi realmente cercare nel motore.

Gli ultimi update vanno in questa direzione: tramite Panda e Penguin, Google fa lo “spazzino” del web, ripulendo i risultati di scarso contenuto, le sovraottimizzazioni, il webspam; con la Google Semantic Research punta ad agglomerare queste informazioni ripulite e restituire risultati eccellenti!

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom