Crawl Budget: Come migliorare l’indicizzazione del tuo sito web

Crawl Budget: Come migliorare l'indicizzazione del tuo sito web
Tabella dei Contenuti

Cos’è il crawl budget e come funziona

Il Crawl Budget, o budget di scansione, è il tempo che i motori di ricerca, come Google, dedicano alla scansione del tuo sito web. È un concetto importante da comprendere se desideri migliorare la visibilità del tuo sito online.
I motori di ricerca utilizzano algoritmi complessi per determinare quali e quante pagine del tuo sito web scansionare e indicizzare. In altre parole, decidono quali pagine mostrare nei risultati di ricerca.

Il Crawl Budget è influenzato da diversi fattori, come:

  • la dimensione del tuo sito
  • la velocità di caricamento delle pagine
  • la frequenza di aggiornamento dei contenuti e altro ancora.

Ottimizzare il tuo Crawl Budget è fondamentale per garantire che le tue pagine siano correttamente indicizzate e facilmente rintracciabili dai motori di ricerca.

Il ruolo del crawling di Google nel crawl budget del tuo sito

Il Web Crawling è il processo attraverso il quale i motori di ricerca (tutti, Google compreso) esplorano il web alla ricerca di nuove pagine da indicizzare.

I “crawler” o “spider” sono programmi automatizzati che visitano i siti web, seguendo i link e raccogliendo informazioni sul contenuto delle pagine.
Il successo del Web Crawling dipende da diversi fattori, come l’accessibilità delle pagine, l’organizzazione del sito e la struttura dei link.
Nel contesto del Crawl Budget, il Web Crawling è uno dei fattori chiave che influenzano la scelta del motore di ricerca di indicizzare o meno le tue pagine.

Website Crawling: come ottimizzare il tuo Crawl Budget

Il Website Crawling è il processo di scansione di tutte le pagine del tuo sito web da parte dei motori di ricerca. È l’attività principale che consente di indicizzare (attenzione: indicizzare, non posizionare) le tue pagine nei risultati di ricerca.

Per ottimizzare il tuo Crawl Budget, è importante garantire che tutte le pagine del tuo sito siano accessibili e facilmente scansionabili dai crawler dei motori di ricerca.

Ci sono diverse best practice che puoi seguire per raggiungere questo obiettivo:

  • anzitutto assicurati che le tue pagine siano facilmente raggiungibili tramite un’architettura del sito ben strutturata e link interni pertinenti (siloing)
  • verifica che non ci siano errori di accesso alle pagine o blocchi da parte dei motori di ricerca.
  • mantieni il tuo sito aggiornato e rimuovi le pagine obsolete o duplici che potrebbero confondere i crawler.
  • evita come la peste gli errori 404, soprattutto quelli soft.

Crawler Efficiency: una chiave per un Crawl Budget efficace

La Crawler efficiency, o efficienza del crawler, è un aspetto importante da considerare per ottimizzare il tuo Crawl Budget

Ci sono diverse strategie che puoi adottare per migliorare l’efficienza dei crawler dei motori di ricerca e garantire che scansionino le tue pagine in modo efficace:

  • Mantieni le tue pagine leggere e veloci da caricare, in modo che i crawler possano esplorarle più rapidamente.
  • Evita l’overloading delle pagine con contenuti pesanti o inutili che potrebbero rallentare i tempi di scansione.
  • Utilizza un file robots.txt per indicare ai crawler quali pagine devono prioritariamente esplorare e quali devono essere ignorate.

Come Google utilizza il Crawl Budget: punti chiave da considerare

Veniamo ora a Google.

Come fa Google ad utilizzare il Crawl Budget per indicizzare le pagine web e determinare la loro posizione nei risultati di ricerca?
Google considera diversi fattori per decidere quanti e quali pagine scansionare:

  • qualità e la rilevanza dei contenuti delle pagine (ovvio);
  • frequenza di aggiornamento del sito;
  • autenticità e l’autorità del dominio;
  • dimensione e struttura del sito.

Strategie per massimizzare il tuo Google Crawl Budget

Per massimizzare il tuo Google Crawl Budget e migliorare la visibilità del tuo sito, ci sono alcune strategie chiave che puoi seguire.

  1. Assicurati che le tue pagine siano ben strutturate e correttamente ottimizzate per i motori di ricerca, utilizzando le parole chiave pertinenti e fornendo contenuti di qualità.
  2. Rimuovi eventuali errori di accesso alle pagine e verifica che il tuo sito sia facilmente raggiungibile per i crawler di Google.
  3. Monitora regolarmente il tuo Crawl Budget utilizzando strumenti come Google Search Console e apporta le modifiche necessarie per migliorare l’indicizzazione del tuo sito.
  4. Sfrutta le funzionalità offerte da Google, come l’utilizzo del file robots.txt, per influenzare il comportamento dei crawler nei confronti del tuo sito.

Crawl Rate: il suo impatto sul Crawl Budget del tuo sito web

Il Crawl Rate, o frequenza di scansione, è un fattore chiave che influisce sul tuo Crawl Budget.

Un alto Crawl Rate può favorire una scansione più frequente delle tue pagine da parte dei crawler, migliorando l’indicizzazione e la visibilità online. Puoi influenzare il Crawl Rate utilizzando il file robots.txt o sfruttando i tool messi a disposizione dai motori di ricerca.

Se hai fatto errori di struttura o hai bombardato gli spider di Google di 404, difficilmente avrai un alto crawl rate e difficilmente Google tornerà più raramente a scansionare il tuo sito.

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom