Vuoi battere Youtube nei risultati delle SERP nel 2013? Ora puoi farlo.

Tabella dei Contenuti

Ispirato all’intervento di Martin al Forum GT del 2012, l’articolo si pone la domanda: è possibile battere Youtube nelle SERP?

Sulla base di determinate query (parole digitate nella barra di ricerca di Google), è possibile cioè superare il colosso dei video nei risultati di Google, acquisendo così una visibilità davvero massiccia e potente.
La risposta è sì. Puoi farlo.
In breve, come si fa?

  1. Content is (already) king: il contenuto in cui è contestualizzato il video rimane fondamentale per superare Youtube. Un buon testo, ovviamente originale, pulsanti social, possibilità di interagire e commentare è sempre una base importante per ottenere visibilità.
  2. Fai qualcosa in più di Youtube: offri cioè dei servizi. illuminante l’esempio di Martin nel video allegato qui sotto: il New York Times ha superato Youtube in diverse query riguardanti il discorso della seconda vittoria alle elezioni di Obama.
    Ebbene: cosa ha fatto per superarlo?
    Tutto ciò che abbiamo elencato al punto 1, ma anache aggiungere il testo del discorso nel video e la “sbobinatura” testuale dello stesso.
  3. Offri differenti contenuti per differenti devices: se metti a disposizione differenti contenuti per i differenti devices con cui viene visitato il tuo video o il blog in cui hai incorporato il video, stai sicuro che questo è un criterio per battere nelle SERP il famigerato Youtube.
  4. Sappi che Google ha fame di video: è un presupposto per comprendere l’importanza di questa attività.
    Google premia Youtube perchè permette di avvicinare diversi supporti alla ricerca nei motori di ricerca, o meglio nel motore di ricerca, cioè lui.
    Supporti che neanche Google, qualche anno fa, immaginava potessero giovargli, ovvero i già citati smartphones, tablets, ma anche la stessa TV.
  5. Devi “battere anche te stesso”: mi spiego meglio.
    Se con una determinata query il tuo canale Youtube è primo, è un’ottima cosa: hai una buona visibilità ed un’alta probabilità che il videdo possa portare del traffico al tuo sito web/blog.
    Ma in questo caso è ancora Youtube che ha vinto, perchè nelle SERP il risultato è www.youtube.com/watch?eccetera-eccetera .
    Se vuoi puntare all’obiettivo di portare tutto il traffico al tuo sito web/blog, senza inermediazioni di altri canali come Youtube, allora devi superarlo 🙂


condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom