Google ha annunciato tramite una mail agli advertisers (americani, per ora) che Google Maps è diventata parte integrante del core della ricerca in Google (Google Search).
Ciò sta a significare che da oggi in poi puoi ritrovarti degli annunci Adwords anche frai risultati di Google Maps, che di solito sono i primi appena dopo gli annunci a pagamento, specie per le query che contengono il nome della località (es: “ristorante Rimini“), ma anche senza (es: “ristorante qui vicino a me”).
Questa notizia ha un risvolto anche nel mondo Adwords: ovvero che devi attivare le estensioni di località nel tuo pannello Adwords, al fine di mostrare i tuoi annunci all’interno dei risultati di Google Maps (vedi esempio qui sotto):
Si prevedono quindi ulteriori “mazzate” ai risultati organici delle schede di Google My Business, in quanto verranno scalzate da chi sceglie di mostrare i suoi annunci a pagamento.
Google sta iniziando a “fare cassa” davvero su tutto.