Come scoprire cosa stanno facendo i nostri competitor in Google e Meta ADS

Come scoprire cosa stanno facendo i nostri competitor in Google e Meta ADS
Tabella dei Contenuti

Come scoprire cosa stanno facendo i nostri competitor in Google e Meta ADS

Trascrizione video

Ciao a tutti volevo mostrarvi come sniffare il competitor la concorrenza utilizzando i due strumenti molto potenti e che permettono di individuare il le inserzioni in Facebook dei nostri competitor e le le campagne e quindi gli annunci in Google ADS dei di di chi compete nel nostro settore e delle aziende con cui competiamo diciamo nel nostro settore.

Lo strumento più famoso è quello della della Facebook ADS library basta andare Appunto su facebook.com/adslibrary o banalmente cercare ADS library su su Google e in questo caso verremo spediti nella libreria delle delle inserzioni in questa pagina poniamo di essere una agenzia di viaggi che propone viaggi in Islanda la cosa più veloce da fare è andare in una finestra del browser e cercare viaggi in Islanda o anche viaggi organizzati in Islanda – come ben sapete –  diciamo il primi i quattro risultati di che ci fornisce Google sono risultati sponsorizzati sono risultati a pagamento quindi risultati di nostri competitor che fanno campagne di Google ADS ora il primo risultato è quello di WeRoad per vedere le campagne che in questo momento sta facendo WeRoad.

O almeno le campagne che sta facendo WeRoad per questa query quindi per ‘viaggi in Islanda’: bisogna cliccare su questi tre puntini che non sono diciamo particolarmente visibili e e una volta cliccato su questi tre puntini bisogna andare a cliccare su ‘Visualizza altri annunci’: in questo modo riusciamo a vedere le campagne attuali addirittura divise appunto per data e per paese e visualizzazione per formati: poniamo che vogliamo vedere soltanto i video che WeRoad in questo momento sta pubblicizzando con Google ADS quindi sta facendo campagne video Comunque sia campagne di display remarketing utilizzando video e vedendo qui i video di che in questo momento sta utilizzando possiamo trarre tutta una serie di idee per anche per la creazione dei nostri dei nostri contenuti video e per le nostre campagne.

Quindi possiamo affermare questo strumento (che non è diffuso in realtà comunque sia conosciuto come Ads library) è decisamente molto utile.

Ads Library invecenon ragiona per query quindi non ragiona per parola chiave ma ragiona Appunto proprio per azienda quindi diciamo nella Facebook library dobbiamo avere in mente un’idea già della lista dei competitor che vogliamo andare ad ad analizzare.

Quindi – nel nostro caso – la nostra lista sarà WeRoad piuttosto che Iceland personal Tours e andiamo su Italia cioè scegliamo appunto il paese di riferimento scegliamo tutte le inserzioni e scriviamo WeRoad a questo punto e vediamo invece tutte le inserzioni in Facebook o comunque sia dell’ecosistema Meta che WeRoad in questo momento sta proponendo  al proprio pubblico.

Se vogliamo vedere un’azienda alternativa magari cerchiamo Island personal Tours e vediamo tra l’altro se esiste in realtà esiste Vediamo se c’ha qualcosa attivo in questo momento in Italia: questo competitor non ha delle inserzioni in Facebook attive.

Vediamo poi se per esempio Boscolo Tours ha delle Campagne attive: Boscolo – che è un tour operator – ha diverse inserzioni appunto attive su giugno; quindi questo è un modo appunto per vedere i nostri competitor cosa stanno facendo e per trarre appunto delle idee interessanti per gestire i contenuti delle nostre del nostro advertising.

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom