Open AI Playground Assistant: cos'è
La barriera per costruire e costruire un’applicazione senza sapere alcunché di codice è stata completamente distrutta negli negli ultimi giorni: sono ormai arci-note le novità all’OpenAI Developer Day keynote del 6 novembre 2023.
Una di queste novità è l’assistente che ti permette di creare la tua chat GPT per scopi personali e specifici è possibile aggiungere un nome.
Come creare la tua chat GPT personale?
Ho voluto riassumerlo in un video, per semplicità:
Step per creare il tuo assistente personale in Chat GPT 4
Prerequisiti
- chat GPT 4
- acquistare un pacchetto di token API di Open AI
- avere una dimestichezza basica nella creazione e gestione API
Passaggi per la creazione dell'assistente personale
Qui la trascrizione del video:
Ciao a tutti ragazzi,
oggi vi mostro come creare un assistente personale sfruttando la platform di Open AI:
- il primo passaggio è andare su platform.openenai.com: ovviamente bisogna avere un account di chat GPT e e inserire appunto le proprie credenziali
- una volta inserite le credenziali si può andare nel Playground e sulla sinistra abbiamo il menù Assistant; qui app si può creare un assistente dandogli un nome e in questo caso lo chiamo ‘Assistente YouTube Fausto Giungato‘; in pratica creerò un assistente che riesca a a leggere i vari transcript cioè tutte le trascrizioni di alcuni video di YouTube del mio del mio canale per chiedere informazioni su cosa ho detto in questi video del canale YouTube
- come Model scelgo GPT 4106 preview e faccio check su code Interpreter e il Retriveal
- ma devo fare un’altra cosa cioè devo fare l’upload del del file txt o comunque sia anche del PDF che contiene le trascrizioni dei miei video; per questa finalità vado su YouTube nel mio canale e vado a pescare per esempio i questo video e per tirare giù i transcript di questo video YouTube
- Ci sono diversi servizi online uno di questi è downsub.com e vado a copiare e incollare il l’URL del mio YouTube e lui mi permette di scaricare i file txt una volta scaricato il file txt me lo ritroverò nella mia scrivania e qui vedrò tutti quanti tutta quanta la trascrizione del video in questione
- torno a questo punto nel nel mio assistente di Open AI e L’ultimo passaggio è quindi fare l’upload del file te txt che ho appena generato e salvare a questo punto il la assistente pronto per essere lanciato e
- ci rientro dentro clicco su in alto a destra su test e scrivo una qualsiasi domanda che mi venga in mente su quel video quindi per esempio “come Fausto giungato consiglia consiglia di ottimizzare i file Alt in WordPress?” clicco su add and Run e sulla destra ho i miei logs quindi diciamo il sistema sta leggendo il file txt e
- In brevissimo tempo mi dà una risposta anche abbastanza articolata su quello che ho trovato dentro i video su come consiglio di ottimizzare l’immagini WordPress principalmente focalizzandosi sull’ attributo Alt ma anche l’importanza di utilizzare titolo e descrizione in immagine per per fornire il numero maggiore di informazioni motori di ricerca e gli precisa
- Anche che quando si apportano modifiche su WordPress salva immediatamente le nuove caratteristiche di ottimizzazione per l’immagini infine indica che è possibile ottimizzare tutte le immagini del sito velocemente scorrendo con le frecce nella libreria multimediale di WordPress e cita anche diciamo la fonte di dove ha trovato diciamo questo questa Spi azione nel testo della trascrizione
- quindi immaginate a questo punto le potenzialità di questi assistenti ovvero caricando anche documenti più importanti più grossi più rilevanti che tipo appunto di assistenza utilissima assistenza può dare un la creazione di un assistente personale in Open AI.