Perchè ho scelto Siteground per il mio Hosting WordPress

Tabella dei Contenuti

Cerchi una recensione su Siteground?

Eccoti servito.
Quella che segue è l’opinione che mi sono fatto su Siteground come Hosting del mio blog WordPress dopo appena un mese dal primo utilizzo (novembre 2014).

Chi è (cos’è) Siteground?

Siteground è un’azienda londinese nata dal 2004 da un paio di amici universitari; pian piano si è trasformata in un fornitore di servizi leader di web hosting. Oggi l’azienda conta circa 140 dipendenti ed è in costante crescita: si  tratta di un’azienda che elabora ogni giorno:

  • 600 ticket di assistenza
  • 300 telefonate
  • 800 richieste di chat.

Pensa che attualmente gestisce qualcosa come 320.000 domini.

 

Quali sono i principali vantaggi di velocità Siteground?

 

  • Le pagine del mio sito sono schizzate in termini di velocità di caricamento: Siteground mette il boost ai tempi di caricamento e con cache e senza cache, permettendo di dimezzare i tempi rispetto agli altri host. Sai meglio di me quanto piace a Google un sito veloce…
  • Supercacher (quello della foto in alto in questo post):  basato sull’acceleratore HTTP Varnish, il Supercacher memorizza nella cache tutti i contenuti statici sul tuo account che include immagini, file CSS, JavaScript, Flash e altro. Una volta abilitato, tutte le richieste di futuri visitatori alle pagine avranno risposte dal contenuto memorizzato nella cache e non direttamente dal server. Anche questo velocizza tantissimo la navigazione del tuo sito web. L’alternativa è  il Modulo Page Speed (mod_pagespeed), che è un modulo di Apache sviluppato da Google, comunque fantastico per la compressione dei dati. Per attivarlo, è tutta via necessario un piano GrowBig (clicca per vedere tutti i piani di Hosting WordPress in Siteground)

carciamento-pagine-siteground

 

Quali sono gli altri vantaggi nel servizio Siteground?

  • Trasferimento di dominio gratuito: se hai già un dominio, gli astuti ragazzi di Siteground ti invogliano con un trasferimento del tutto gratuito.
  • Trasferimento del tuo sito WordPress gratuito: lasciando le credenziali del tuo WordPress, del tuo database e del tuo FTP, lo staff ti trasferisce il sito in modo gratuito ed automatico.
  • Supporto telefonico e via chat velocissimo. Esiste un supporto italiano +39.06.94804785, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In realtà, l’operatore parla in inglese, ma parla molto lentamente (slooowly) e in alternativa c’è la chat.
  • Entro 30 giorni puoi avere i soldi indietro, se non sei rimasto soddisfatto.
  • Controllo completo del Cpanel e SSH: sul Cpanel farò un post a parte in futuro, perchè il controllo del Cpanel è fondamentale per le performances e la velocità del tuo sito.

 

Il costo dell’Hosting base (piano Startup)

Il costo per la soluzione Startup, quella che ho personalmente scelto è di 3.95 €/mese, pari a 48 €/anno.
Ti garantisce alte performance fino a 10000 visite/mese (che io personalmente non ho :P): se vai oltre queste cifre, ci sono piani più sostanziosi, anche economicamente.
Un prezzo assolutamente onesto per il servizio di classe che ti viene offerto.

startup-siteground-migliore-hosting-2015

 

Il profitto tramite affiliazioni

Last but not least, Siteground propone a tutti un programma di affiliazione ben fatto e onesto, nel senso che è tutto perfettamente tracciato (ho fatto un test con Clickmeter ed in effetti tutto funziona e non ci sono fenomeni di shaving o altri fenomeni strani).
Il programma di affiliazione ti permette di generare profitti pubblicizzando i servizi di Siteground.
Che cos’è un programma di affiliazione? Scoprilo in questo post.

Qual’è in definitiva la mia opinione su SiteGround?

five-stars

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom