Trasformare i commenti del tuo blog wordpress in commenti Facebook

Tabella dei Contenuti

Liberamente ispirato all‘articolo di Smashing Magazine, vi propongo questa piccola guida per integrare i commenti Facebook nel vostro blog o sito WordPress.

Prendo come esempio il mio stesso sito, dove ho fatto questa scelta integrativa.

 

 

PRIMO PASSO: CREARE UN’APPLICAZIONE FACEBOOK
E’ molto semplice.

  • dài un nome alla tua applicazione (io l’ho chiamata “Fausto Giungato Commenti”), inserisci il codice CAPTCHA e accetta le Normative della piattaforma Facebook.

Nota: non c’è alcun bisogno che ti ricordi i numeri dell’Applicazione, perchè Facebook le integrerà automaticamente nel tuo blog o sito.

 

 

SECONDO PASSO: PREPARE IL CODICE DA INSERIRE NEL TUO BLOG O SITO

  • Apri questo link
  • Il box evidenziato in giallo (foto sotto) indica le caratteristiche che tu vuoi per il tuo box commenti da inserire nel tuo blog o sito:
    • URL to comment on: inserisci l’indirizzo del tuo blog o sito, preceduto da http://
    • Number of posts: il numero degli ultimi commenti che vuoi appaiano nel tuo il tuo box commenti
    • Width: larghezza del tuo box commenti
    • Color Scheme: colori e template preconfezionati da Facebook: scegli quello che più ti piace.
  • In verde (foto sotto) invece è evidenziata l’anteprima delle modifiche inserite nel box evidenziato in giallo.
  • Fatte tutte le tue scelte grafiche e cromatiche, clicca sull’importantissimo pulsante “Get the code”. Importantissimo perchè ci introduce al terzo passo.

 

 

TERZO PASSO: COPIA ED INCOLLA IL CODICE NELTUO BLOG O SITO

  • Una volta cliccato il pulsante “Get the code”, si aprirà una finestra come questa:

  • copia ed incolla il primo blocco (quello che comincia con <div id="fb-root"></div> ) e inseriscilo nel tuo file header.php appena prima del tag di chiusura </head>
  • copia ed incolla il secondo blocco (quello che comincia con <div class="fb-comments" ed incollare nella tua pagina page.php o nella tua pagina single.php del tuo blog o sito WordPress. Attenzione! Importante è aggiungere all’interno di data-href il codice <?php the_permalink(); ?> : solo questo codice PHP permette di avere commenti Facebook in ciascuna pagina o post del blog!
    Il codice inserito, nel mio caso, è quindi stato il seguente:
    • [box]
      <div data-href=”<?php the_permalink(); ?>” data-num-posts=”10″ data-width=”620″></div>[/box]
  • Io personalmente ho deciso di sostituire i commenti Facebook ai commenti di default di WordPress; ma questa è una scelta personale: tu ad esempio potrai decidere se sostituirli oppure affiancare i commenti Facebook a quelli di default.
  • Et voilà! Il gioco è fatto! Vi è piaciuto il tutorial?

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom