Rich Snippet di Google utilizzabili per fare SPAM?

Tabella dei Contenuti

Stamane ho risposto ad un tweet di SEOMoz quasi scherzando, poi ho approfondito l’articolo da cui proveniva e sono rimasto abbastanza basito.
I Rich Snippet di Google sono da qualche tempo personalizzabili dai webmaster: è ovvio ormai che quando Google mette a disposizione delle novità c’è chi le usa normalmente e c’è chi ne abusa.

Chi non ricorda i simboli che si aggiungevano nei meta title o nelle description per “differenziarsi” dai competitors? Google li ha cassati dopo che erano diventati preponderanti nelle SERP.
Ecco, sta succedendo la stessa cosa con i Rich Snippet.

Nell’articolo di Giuseppe Pastore gli esempi di Rich Snippet farlocchi, utilizzati al solo scopo di essere più attrenti nelle SERP riguardano:

  • le stelle dei rating dei siti;
  • i frammenti dei video su Youtube;
  • markup di autori importanti (ad esempio: la foto di Andrea Camilleri, che non ha un Google Profile. Vedi sotto).

 

Google bloccherà secondo voi anche questa nuova, affascinante utilità fornita ai Webmaster?

Ditemi la vostra!

 

condividi

partners

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per aiutarti a gestire il tuo sito. Velocità, strumenti e supporto top. Scopri di più.
SEOZoom