Analisi SEO gratuita: 4 strumenti di GSC che ti semplificano la vita

Analisi SEO: 4 strumenti gratuiti
Tabella dei Contenuti

Sono certo che utilizzi strumenti SEO gratuiti per il tuo lavoro quotidiano: ormai l’offerta è molto ampia e ti permette di scegliere tra features molto sofisticate, che ti aiutano in fase di entity research, in fase di copywriting dei test, in fase di link building.
Spesso questi software sono a pagamento: dispongono di enormi database di parole chiave ed entità semantiche che sono manna per i SEO e mi pare giusto che queste informazioni – aggregate ed organizzate – vengano messe in vendita.

Esiste tuttavia uno strumento del tutto gratuito che può darti delle enormi soddisfazioni nella tua attività SEO: si chiama Google Search Console.
Sì, esatto, quella roba che utilizzi per verificare un dominio, per inviare sitemap, quella roba che ti permette di testare i tuoi file robots, “stimolare” una visita del bot nel tuo sito, eccetera eccetera eccetera.
Ti ho sottolineato che questo strumento ti aiuta più sul lato dell’attività che della strategia perché in questo post ti parlo solo del lato operativo del tuo lavoro, non quello della pianificazione.

Sei pronto?

Partiamo!

 

Aiuto n° 1 nella tua analisi SEO >> Individuazione di errori interni al sito

Immagina di dover migrare completamente un sito.
Con Google Search Console puoi conoscere subito gli errori 404 (page not found) o gli errori 50+ (del server) che affliggono il tuo sito web e correggerli nel più breve tempo possibile.
Una volta corretti, puoi avvisare Google della correzione.
E tutto questo lo puoi fare con uno strumento di analisi completamente gratuito.  

Analisi SEO online gratuita - errori di scansione

Aiuto n° 2 nella tua analisi SEO >> Nuove opportunità di linking interno

Il linking interno è una tecnica di ottimizzazione onsite che, se fatta con la dovuta cautela, può darti ottimi risultati e far scalare le posizioni di specifiche pagine del tuo sito per determinati topic.
Google Search Console ti permette di individuare-  gratis e a colpo d’occhio – le pagine maggiormente linkate all’interno del tuo sito, dandoti la possibilità:

  • di fare le giuste correzioni: ad esempio, evitare di linkare troppo spesso la pagina “contatti” o “chi siamo”, che notoriamente non sono interessantissime per gli utenti e tantomeno per i bot di Google.
  • di linkare maggiormente alcune pagine interne di tuo interesse: d’altro canto, se hai delle pagine del sito che vuoi spingere per determinati topic, questo strumento ti permette di individuare velocemente quali pagine puoi spingere di più, cioè puoi linkare di più, per determinati topic.

Analisi SEO online gratuita - link interni

Aiuto n° 3 nella tua analisi SEO >> Reportistica live

Nella Google Search Console, se vai su “Traffico della ricerca” > “Analisi delle ricerche” hai a disposizione un’analisi SEO gratuita e aggiornatissima dei:

  • impressioni organiche
  • clic organici del tuo sito
  • CTR organico del tuo sito

Questi dati possono esser filtrati per:

  • Query
  • Pagine
  • Paesi
  • Dispositivi (desktop, cellulare, mobile)
  • Tipo di ricerca (testuale, ricerca per immagini, ricerca video)

Puoi inoltre mescolare i filtri precedenti con un filtro temporale, cioè vedere il tuo posizionamento SEO degli ultimi:

  • 7 giorni
  • 28 giorni
  • 90 giorni

In pratica, Google Search Console ti mette a disposizione una serie di strumenti di analisi SEO gratuiti per valutare il “chi”, “come”, “quando” e “dove” le ricerche al tuo sito sono state fatte.

Utile, no?

Analisi SEO online gratuita - analisi della ricerca

Aiuto n° 4 nella tua analisi SEO >> Strumento Disavow

Questo strumento ti permette di comunicare a Google che vuoi respingere, cioè non vuoi accettare link da siti esterni che tu giudichi “tossici” o non utili al tuo posizionamento.

Ecco alcuni casi in cui lo strumento Disavow può esserti utile:

  • Stai subendo un attacco di negative SEO da siti immondizia;
  • Hai spinto troppo sulla link building con parole chiave secche, subendo una penalizzazione algoritmica (Penguin);
  • Hai spinto troppo su una link building fatta male, subendo una penalizzazione manuale.

A questo riguardo, puoi dare uno sguardo a questo video di Matt Cutts che spiega come ripulire gratuitamente il tuo sito dallo SPAM generato da una link building fatta male:

Buona analisi SEO gratuita a tutti!

condividi